Nel mondo di Alice (Ceresa). Scrittura – pensiero – differenza. Giornata di studio (online), venerdì 30 ottobre 2020.

A causa dell’emergenza Covid-19 la giornata di studio si terrà in forma digitale, tramite la piattaforma Zoom. È richiesta l’iscrizione entro il 26.10.2020 al seguente link https://tinyurl.com/aliceceresa

Alice Ceresa (1923–2001), scrittrice e traduttrice di origine ticinese ma vissuta a Roma per buona parte della sua esistenza, si è affermata nel 1967 con il romanzo sperimentale La figlia prodiga (Premio Viareggio, Opera prima) che fu accolto con plauso nel panorama culturale italiano. Distinguendosi per l’originalità del suo stile, Ceresa ha esplorato nella sua scrittura i vari territori della condizione femminile, pubblicando – accanto a traduzioni e scritti sparsi – soltanto una seconda opera narrativa in volume (Bambine, 1990) elasciando molti inediti.

La giornata di studio si offre come occasione per approfondire l’opera e l’attività di Alice Ceresa da diverse prospettive, tenendo conto delle sue varie implicazioni letterarie, ideologiche e socio-culturali. Chiude la giornata l’incontro con la scrittrice italo-romanda Silvia Ricci Lempen dedicato al tema Alice Ceresa, la scrittura e il punto di vista femminista.

Data: i quattro venerdì di maggio 2021, dalle ore 16:00 alle ore 18:30 (7 maggio, 14 maggio, 21 maggio, 28 maggio).
Luogo / Aula: online (Zoom/Youtube). Iscrizione alle sedute ZoomLink per assistere alle dirette Youtube
Orario: Dalle 16:00 alle 18:30 (Programma)
Organizza/no: Università di Berna, Cattedra di letteratura italiana (Dr. Martina Mengoni, Prof. Dr. Giovanna Cordibella)
Per informazioni: Dr. Martina Mengoni

Conferenza: Dott. Flavio Tuliozi, Riflessi di cinema nel Pasticciaccio di Carlo Emilio Gadda

Mercoledì, 2 dicembre, ore 14.15 
via Zoom 

Nell’ambito del Corso istituzionale della Prof. Dr. Maria Antonietta Terzoli (Universität Basel)

Per il link di accesso si prega di mandare una e-mail a carmen.naegelin@unibas.ch 

Voci sull’Inferno di Dante. Viaggio verso il settimo centenario // Voices on Dante’s Inferno. A Journey towards the 700th Anniversary of the Poet’s Death, IV edizione

Inferno XXII-XXVIII

Basilea 21-23 ottobre 2020

A cura di: Prof. Dr. Maria Antonietta Terzoli (Universität Basel), Prof. Dr. Zygmunt Barański (University of Notre Dame)

In occasione delle celebrazioni del centenario dantesco l’Istituto di Italianistica dell’Università di Basilea, in collaborazione con The William & Katherine Devers Program in Dante Studies at the University of Notre Dame, intende promuovere un’iniziativa di lettura completa dell’Inferno, che si terrà all’Università di Basilea in cinque incontri di due giornate e mezzo, distribuiti in una sessione primaverile e una autunnale tra il marzo 2019 e il marzo 2021. Il quarto incontro avrà luogo dal 21 al 23 ottobre 2020.

Gli incontri intendono essere l’occasione di un confronto sui singoli canti, alla presenza di tutti i relatori, degli studenti e dei dottorandi. La lettura vera e propria del singolo canto sarà seguita da un’ampia discussione. Il convegno sarà aperto da una lezione serale rivolta anche al pubblico su un tema attinente all’Inferno, ma non direttamente trattato in nessuna delle letture ai singoli canti.

A causa delle norme sanitarie vigenti, il convegno si svolgerà per via telematica su Zoom. Per ricevere il link di accesso rivolgersi a Carmen Nägelin (carmen@naegelin.unibas.ch).

programma.pdf

link al progetto generale

Mutamenti nella morfosintassi soprasilvana: fra deriva e contatto

Prof. Dr. Michele Loporcaro

Tutte le lingue della Romània continua hanno perso le opposizioni di caso nel nome e semplificato quelle di genere, per lo più a scapito del neutro. In questa vicenda plurisecolare il soprasilvano occupa un posto particolare: da un lato ha partecipato a questa deriva, dall’altro mostra gli effetti del contatto col tedesco.

Data: martedì 22.9.2020
Luogo / Aula: online (Teams). Link a seguire.
Orario: 16:15-18:00
Organizza/no: Cattedra di linguistica italiana (Prof. Michele Loporcaro)
Per informazioni: alberto.giudici@uzh.ch, stefano.negrinelli@uzh.ch